Con il graduale calo delle temperature, l'autunno in Nord America sta lentamente volgendo al termine. Per molti uccelli residenti, il lungo e freddo inverno si avvicina rapidamente e può essere un periodo molto impegnativo. Se quest'estate vi siete uniti alla comunità di appassionati di alimentazione degli uccelli, dovete imparare questi consigli essenziali per aiutare i vostri amici pennuti a sopravvivere all'inverno in sicurezza. Come birdwatcher amanti della natura, siamo qui per mostrarvi come godervi il birdwatching aiutando gli uccelli a sopravvivere all'inverno.

1. Mantieni la mangiatoia piena di cibo.
Probabilmente hai acquistato delle belle mangiatoie per uccelli per la tua casa. Durante l'inverno, gli uccelli dipendono da fonti di cibo costanti. Se inizi a dar loro da mangiare nel tardo autunno, è importante mantenere la mangiatoia piena in modo che possano trovare una scorta stabile di cibo anche durante le intemperie. All'alba, ad esempio, gli uccelli che riposano si dirigeranno direttamente alla mangiatoia per riempire lo stomaco vuoto. Ecco perché la mattina presto e la sera sono i momenti più affollati per le mangiatoie per uccelli in inverno. Se possibile, scegli mangiatoie resistenti alla neve e alla pioggia, oppure acquista delle protezioni per la neve separate per evitare che il cibo si inumidisca e si raggrumi. Questo ne prolungherà la freschezza.
2. Fornisci alimenti ad alto contenuto energetico.
Poiché le fonti di cibo sono scarse in inverno, gli uccelli hanno bisogno di assumere più calorie per mantenere la temperatura corporea. È fondamentale scegliere alimenti ad alto contenuto calorico, come semi di girasole neri, arachidi, grasso di rognone, mais tritato e mangimi misti di alta qualità. Questi alimenti forniscono molta energia e aiutano gli uccelli a immagazzinare grasso per resistere al freddo. Consigliamo la mangiatoia per uccelli con semi misti SAMHEOUTDOOR, dotata di scomparti su entrambi i lati per il sego e di un contenitore centrale per gli altri semi. Questo design è estremamente pratico, eliminando la necessità di acquistare mangiatoie separate e facilitando il riempimento.

3. Fornire una fonte d'acqua pulita.
L'acqua è essenziale non solo per bere, ma anche per aiutare gli uccelli a lisciarsi le piume e prevenire il congelamento. Gli uccelli hanno bisogno di tanta acqua, se non di più, in inverno come in estate. Utilizzare una vasca per uccelli antigelo o posizionare un riscaldatore nell'acqua per garantire agli uccelli l'accesso ad acqua pulita e non ghiacciata, anche a basse temperature.
4. Migliorare gli ambienti di riparo
Oltre al cibo e all'acqua, un riparo è fondamentale per gli uccelli per sopravvivere all'inverno. È possibile piantare arbusti sempreverdi, lasciare rami secchi in giardino o costruire un semplice frangivento. In alternativa, è possibile costruire alcune casette per uccelli e rivestire il fondo di ciascuna con 7,5-10 cm di erba alta o trucioli di legno. Evitare l'uso di segatura, poiché trattiene l'umidità. In secondo luogo, utilizzare strisce flessibili e antivento per bloccare i fori di ventilazione e fornire agli uccelli un nascondiglio durante il vento o la neve. Queste misure garantiscono agli uccelli un luogo sicuro, asciutto e caldo in cui ripararsi durante le notti estremamente fredde o nevose.

5. Misure di pulizia e prevenzione delle malattie
In inverno, più uccelli si radunano intorno alle mangiatoie, il che aumenta il rischio di trasmissione di malattie. Pulire regolarmente le mangiatoie con acqua tiepida e candeggina diluita, seguita da un'accurata asciugatura, può ridurre efficacemente la proliferazione batterica.
Prepararsi per gli uccelli che svernano è un atto di cura nei loro confronti e un contributo all'ambiente. Offrendo cibo ad alto contenuto energetico, una fonte d'acqua affidabile, un riparo e un'area di alimentazione pulita, puoi trasformare il tuo giardino nel loro "rifugio invernale". Quando vedrai quei vivaci piccoli visitatori dalla finestra in una fredda mattina, scoprirai che la ricompensa dei tuoi sforzi include non solo la gratitudine degli uccelli, ma anche un tocco di calore e vitalità in inverno.
