Perché le visite alle mangiatoie per uccelli diminuiscono a fine estate e inizio autunno e cosa puoi fare

Se hai notato un improvviso calo dell'attività degli uccelli alle tue mangiatoie tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, non te lo stai immaginando: è un cambiamento stagionale ben noto. Esploriamo le ragioni principali e come puoi reagire in modo efficace.

1. Il cibo naturale è abbondante altrove

La tarda estate vede un'abbondanza di bacche, semi e insetti al loro apice stagionale. In molti giardini e aree naturali, questa abbondanza significa che gli uccelli non hanno bisogno di mangiatoie supplementari: il buffet della natura li attrae.

Suggerimento:

Per rimanere attraenti, offrite una più ampia varietà di cibo per mangiatoie, come torte di sego, camole della farina, semi di girasole, e lasciate che piante e fiori autoctoni producano semi naturali e foraggio per insetti.

2. Gli uccelli stanno facendo la muta e si mantengono bassi

Molte specie entrano in muta alla fine della stagione riproduttiva, un periodo ad alta energia e vulnerabile durante il quale gli uccelli perdono le vecchie piume e ne crescono di nuove, diventando spesso reticenti.

Suggerimento:

Supporta gli uccelli in muta con alimenti ricchi di nutrienti e ripari sicuri come arbusti o conifere, in modo che possano nutrirsi rimanendo protetti.

 

3. Iniziano i preparativi per la migrazione

Verso la fine dell'estate, molti uccelli spostano l'attenzione sulla migrazione verso sud. Con meno tempo trascorso in un unico luogo, le abitudini di visita alle mangiatoie cambiano: alcuni uccelli semplicemente scompaiono fino all'autunno.

Consiglio d'azione:

Estendi gradualmente la stagione alimentare fino all'inizio dell'autunno con alimenti ad alto contenuto energetico come il grasso di rognone o le miscele di arachidi. Per i colibrì, tieni le mangiatoie per il nettare fino ad almeno due settimane dopo l'ultimo avvistamento.

4. Cambiamenti stagionali nel comportamento post-riproduttivo

Al termine della stagione riproduttiva, gli uccelli giovani e adulti si disperdono. I territori si dissolvono e meno uccelli rimangono localizzati, rendendo le mangiatoie meno facili da individuare.

Suggerimento:

Mantenere più punti di alimentazione in aree riparate e diversificare l'offerta: gli uccelli in cerca di nuovi territori potrebbero rispondere a caratteristiche come vermi della farina o bacche.

 

5. Il meteo e i fattori ambientali possono alterare le abitudini

I cali stagionali del tempo o le brusche variazioni di temperatura possono spingere gli uccelli a cercare riparo altrove, riducendo il traffico di mangiatoie.

Suggerimento:

Siate pazienti. Questo rallentamento è in genere temporaneo. L'inizio dell'autunno spesso riporta gli uccelli a casa, poiché il cibo naturale diminuisce e la migrazione non è ancora in pieno svolgimento.

 

La tarda estate e l'inizio dell'autunno portano naturalmente silenzio alle mangiatoie per uccelli, un riflesso dei cicli stagionali degli uccelli. Ma comprendendo le loro esigenze – muta, migrazione, cambiamenti nelle fonti di cibo – puoi mantenere le tue mangiatoie pertinenti e utili.

- Mantieni l'alimentazione costante ma adattata – adatta il tipo di cibo e la posizione della mangiatoia.

- Rendi il tuo giardino un habitat resiliente con giochi d'acqua, piante autoctone e un riparo sicuro.

- Goditi i momenti di tranquillità. Usa i tempi morti per osservare il comportamento naturale e prepararti al ritorno delle intense stagioni di alimentazione autunnali e invernali.

Con modifiche ponderate, la tua mangiatoia può continuare a fungere da preziosa tappa, supportando gli uccelli durante i cambiamenti del ciclo vitale e i cambiamenti stagionali.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Please note, comments must be approved before they are published