L'autunno è arrivato, il che significa che è tempo di pulire le casette per gli uccelli.
Una volta che i vostri inquilini pennuti sono volati a sud per l'inverno, è tempo di pulire le casette e prepararle per l'anno successivo.
Ma perché preoccuparsi di pulirle? Gli uccelli non preferiscono i nidi "naturali"? In effetti, pulire le casette per gli uccelli può migliorare significativamente la salute degli uccelli, il successo e la sicurezza dei nidi quando tornerà la primavera.

Perché è importante pulire la casetta per gli uccelli
Secondo il Cornell Lab of Ornithology, lasciare vecchi materiali di nidificazione all'interno di una scatola può causare:
Infestazioni di parassiti (acari, pulci, mosconi) che danneggiano i nidiacei
Proliferazione batterica o fungina da materiali umidi e in decomposizione
Invasione di roditori o vespe durante la bassa stagione
I vecchi nidi possono anche intrappolare l'umidità, causando marciume del legno che riduce la durata della casetta. Pulirli garantisce alle famiglie dell'anno prossimo un nuovo inizio in sicurezza.
Pensa a questo come alle pulizie di primavera, proprio come per gli uccelli del tuo giardino.
Quando pulire la casetta per gli uccelli
Il momento migliore è dopo che l'ultima covata ha messo le ali, di solito a fine estate o all'inizio dell'autunno (settembre-ottobre nella maggior parte del Nord America).
Saprai che la stagione della nidificazione è finita quando:
Non vedi attività da due settimane
I genitori hanno smesso di farle visita
La casetta sembra silenziosa e abbandonata
Se vivi in una regione più calda, dove alcune specie nidificano più volte all'anno, controlla di nuovo a fine inverno: alcuni uccelli come le cince o i pettirossi potrebbero tornare prima.
Secondo il Dipartimento delle Risorse Naturali del Maryland, pulire due volte all'anno, una volta in autunno e una volta all'inizio della primavera, aiuta a mantenere le casette libere da parassiti.
Cosa ti servirà
Prima di iniziare, procurati alcuni prodotti per la pulizia sicuri e adatti agli uccelli:
|
Item |
Purpose |
|
Sturdy gloves |
Protects from mites and debris |
|
Screwdriver |
Opens front or side panel |
|
Stiff brush |
Removes mud, droppings, and old material |
|
Mild soap or vinegar solution |
Disinfects without toxins |
|
Boiling water (optional) |
Kills bacteria and parasites naturally |
Evitate candeggina o sostanze chimiche aggressive: anche piccole tracce possono nuocere agli uccelli o rimanere nelle fibre del legno. Utilizzate invece una miscela di aceto e acqua in rapporto 1:9 per una disinfezione sicura.
Guida passo passo: come pulire la casetta per uccelli
Rimuovere il vecchio materiale del nido: utilizzare i guanti per rimuovere tutti i detriti e il materiale di nidificazione.
Strofinare l'interno: con una spazzola rigida, pulire tutte le superfici, compresi angoli e fori di drenaggio.
Risciacquare abbondantemente: utilizzare acqua pulita per rimuovere eventuali residui.
Disinfettare naturalmente: versare acqua bollente o spruzzare la miscela di aceto all'interno, quindi risciacquare nuovamente.
Lasciare asciugare completamente: l'umidità può causare muffa, quindi lasciarla asciugare al sole prima di chiuderla.
Ispezionare la presenza di danni: stringere le viti, rattoppare i fori o sostituire le parti usurate, se necessario.
Consiglio: se le vespe hanno nidificato all'interno, rimuovere il nido con attenzione e strofinare una saponetta sul tetto interno: questo impedirà loro di ricostruirlo la prossima stagione.
Facoltativo: Aggiungi modifiche invernali
Le casette pulite non devono rimanere vuote! Nei climi più freddi, uccelli come cinciallegre, picchi muratori e scriccioli spesso le usano come appollaiarsi in inverno.
Puoi rendere la tua casetta per uccelli più adatta all'inverno:
Aggiungendo un piccolo strato di trucioli di legno secchi (non segatura)
Bloccando le prese d'aria laterali per ridurre le correnti d'aria
Assicurandoti che i fori di drenaggio rimangano aperti
Orientando la casetta a sud o sud-est per un calore extra
Questo crea un rifugio accogliente quando le temperature scendono sotto lo zero: un vero toccasana durante le notti lunghe e rigide.
Considerazioni finali
Pulire le casette per gli uccelli è uno dei modi più semplici ed efficaci per prendersi cura degli uccelli del vostro giardino.
Previene malattie e parassiti e fornisce agli uccelli un ambiente sano in cui crescere i loro piccoli.
Come sottolinea All About Birds, la maggior parte delle specie torna volentieri nelle casette pulite la stagione successiva, quindi i vostri sforzi ora saranno ampiamente ripagati in primavera.
Quindi indossate i guanti, preparate la soluzione di aceto e regalate alle vostre casette per gli uccelli la giornata di benessere che meritano.
I vostri vicini pennuti vi ringrazieranno con cinguettii e canti, e forse anche con qualche nuova famiglia l'anno prossimo!
